venerdì 25 marzo 2022

Secondaria di primo grado

 25 marzo: gruppo della Seconda in uscita didattica a Genova, con visita guidata a Palazzo Spinola.
Felici e contenti!




venerdì 28 gennaio 2022

 A cento anni dalla scomparsa di Papa Benedetto XV al secolo Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa di nobile famiglia genovese il Liceo Emiliani ha preso parte al progetto promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova teso a incoraggiare i giovani alla scoperta di una delle personalità più importanti della storia contemporanea.

Sabato 22 gennaio scorso la prof.ssa Pedrucci e la prof.ssa Sommella con lo studente Andrea Ottonello hanno preso parte all’evento conclusivo del convegno “Benedetto XV e il Suo tempo” alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Marco Tasca, Vescovo di Genova, che ha officiato la Santa Messa in ricordo del Papa nella splendida Chiesa dellImmacolata Concezione allAlbergo dei Poveri. 

Gli studenti della classe quinta del Liceo Classico hanno ben rappresentato, in una sorta di continuità spirituale, il legame di Benedetto XV con la Comunità dei Padri Somaschi, che debbono al Papa genovese l’apertura della loro prima missione fuori dai confini dell’Italia, realizzata nel 1921 nel piccolo stato di El Salvador e dunque la diffusione del carisma di San Girolamo Miani. 





mercoledì 19 gennaio 2022

Scuola Secondaria di primo grado.

Mercoledì 19 gennaio: per le classi prima e seconda, interessante e utile attività con la Protezione Civile Gruppo Scoiattolo di Pieve Ligure.






giovedì 16 dicembre 2021

EMILIANI 16 dicembre: "Educazione e corretti stili di vita".

Questo il titolo dell'interessantissimo incontro che gli studenti della Secondaria di primo grado hanno avuto a cura del dott. G. Testino e dell'OSS sign. ra P. Balbinot del Centro Alcologico dell'ASL 3 di Genova. Tante domande da parte dei ragazzi e numerose e preziose informazioni da parte degli ospiti, i quali hanno presentato in modo chiaro ed efficace tutte le questioni legate alle diverse dipendenze. Attenzione e coinvolgimento hanno reso utilissima questa attività. Un grazie particolare agli esperti per la loro disponibilità, espressa con competenza e grande sensibilità educativa.