Visualizzazione post con etichetta Concorso Foibe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorso Foibe. Mostra tutti i post
lunedì 5 maggio 2014
Viaggio nei luoghi delle Foibe
Questa mattina un gruppo di alunni del Liceo Classico, accompagnati dalla prof.sa di storia Margherita Calza, sono partiti insieme agli altri vincitori del concorso, alla volta della Venezia Giulia e dell'Istria.
Scopo del viaggio, che terminerà sabato 10 maggio, la visit ai luoghi della Memoria della tragedia giuliano-dalmata nella Venezia Giulia.
Partecipano al viaggio:
Agostino Cappello (I Liceo),
Tommaso Longoni, Matilde Lanata, Elisa Lagomarsino (II Liceo)
Federica Borgarelli, Ludovica Ferrera, Sara Ginestra, Alessandra Macconi, Nicolò Stucci (III Liceo).
sabato 8 febbraio 2014
Concorso sulle Foibe: i vincitori della nostra scuola
Anche quest'anno la nostra scuola è risultata tra quelle vincitrici in riferimento alla tredicesima edizione del concorso regionale “Il sacrificio degli
italiani della Venezia Giulia e Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la
verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”. Il Consiglio regionale assegnerà ai vincitori una visita di istruzione nelle terra della Venezia Giulia, presso i luoghi emblematici della storia giuliano-dalmata, e del Maritirio e dell'Esodo della popolazione autoctona.
I vincitori saranno premiati dal Presidente del Consiglio regionale,
nell’ambito della cerimonia commemorativa del “Giorno del Ricordo”,
fissata per
martedì 11 febbraio 2014 – alle ore 15.30
presso il Teatro
della Gioventù – Sala Govi – via Cesarea, 14.
Congratulazioni a:
COSTANTINO Mario (III LC)
MACCONI Alessandra (III LC)
GINESTRA Sara (III LC)
BORGANELLI Federica (III LC)
STUCCI Nicolò (III LC)
FERRERA Ludovica (III LC)
SABBADINI Roberto (II LC)
LANATA Matilde (II LC)
CAPPELLO Agostino (I LC)
Iscriviti a:
Post (Atom)