Giovedì 26 ottobre si sono svolte le elezioni della rappresentanza studentesca al Consiglio di Istituto.
Sono risultati eletti:
per il Liceo Classico Remedios Melone, classe IV;
per il Liceo Scientifico e Sportivo Pietro Orsi, classe IV A e Vittorio Lauria, classe III S;
per il Liceo delle Scienze Umane Teodoro Di Fede, classe III B.
Buon lavoro ai nuovi rappresentanti.
Visualizzazione post con etichetta Consiglio di Istituto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consiglio di Istituto. Mostra tutti i post
sabato 28 ottobre 2017
lunedì 9 febbraio 2015
Delibere del Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto riunitosi il 3 febbraio 2015 ha deliberato riguardo al Calendario scolastico, in vista del recupero dei giorni persi a causa dell'alluvione, e a riguardo dell'arricchimento dell'offerta formativa della Scuola Secondaria di Primo grado.
E' possibile scaricare il file delle tre delibere in formato pdf
domenica 18 gennaio 2015
Consiglio di Istituto
Collegio Emiliani
Il presidente del Consiglio di istituto
A tutti i membri
del Consiglio
d’Istituto
Avviso di
convocazione del
CONSIGLIO d’ISTITUTO
delle Scuole Emiliani
Martedì 3 febbraio 2015 h. 20.45
Si avvisano tutti i Consiglieri che MARTEDì 3 FEBBRAIO 2015 alle 20.45 è convocato il Consiglio
d’Istituto delle Scuole Emiliani.
L’Ordine del giorno verrà comunicato
con almeno 5 giorni d’anticipo, come da statuto. Chi avesse proposte di
tematiche da trattare è pregato di comunicarle alla Giunta esecutiva per
iscritto o via mail (info@collegioemiliani.it).
Il Presidente (Massimo Conti)
Genova 13/01/2015
mercoledì 8 ottobre 2014
giovedì 10 ottobre 2013
I risultati ufficiali delle elezioni per la rappresentanza studentesca al Consiglio di Istituto
Scuole Emiliani
Genova-Nervi
Genova 10 ottobre 2013
A tutta
la comunità scolastica
RAPPRESENTANZA
STUDENTESCA AL CONSIGLIO DI ISTITUTO
PER
L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Oggi
giovedì 10 ottobre si sono svolte le elezioni per la rappresentanza studentesca
al Consiglio di Istituto per l'anno scolastico 2013-2014.
Le
operazioni di voto si sono svolte in mattinata sotto la guida della Commissione
elettorale, formata da p. Andrea Marongiu, Federico Gigliobianco, Nicole Scala,
Benedetta Mantero, Nicolò Stucci.
Al
termine delle votazioni la Commissione si è riunita per lo spoglio dei voti.
Questi
i risultati:
-
Liceo Scientifico - Votanti 106 - schede nulle 7
Sono
risultati eletti Raffaele De Ferrari
con 79 voti e Francesco Broglia con
71 voti.
-
Liceo Classico - Votanti 63 - schede nulle 2
Sono
risultati eletti Nicola Pelizza con
46 voti e Federico Brusacà con 42
voti.
La Commissione elettorale
P. Andrea Marongiu, Federico Gigliobianco,
Benedetta Mantero, Nicolò Stucci
lunedì 7 ottobre 2013
lunedì 30 settembre 2013
Elezione della rappresentanza studentesca nel Consiglio di Istituto
Genova 30 settembre 2013
A
tutti gli studenti
del Liceo
Classico
e del Liceo
Scientifico
INDIZIONE
DELLE ELEZIONI
PER
LA RAPPRESENTANZA STUDENTESCA NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Carissimi
studenti,
vi
comunico che il giorno giovedì 10
ottobre si svolgeranno le elezioni
per la rappresentanza studentesca nel Consiglio di Istituto.
Il
Decreto Legislativo n.297 del 16/04/1994 stabilisce infatti che la
rappresentanza studentesca venga rinnovata ogni anno (art. 8 n. 10).
Il
Regolamento del Consiglio di Istituto della nostra scuola stabilisce che
vengano eletti 2 rappresentanti per il
Liceo Classico e 2 per il Liceo Scientifico.
Da oggi fino a venerdì 4 ottobre sarà
possibile presentare le liste. Esse
possono comprendere un minimo di 2 candidati e un massimo di 4 ciascuna.
Verranno contrassegnate da un numero (lista 1, lista 2, ecc.) in base
all'ordine di presentazione. Non è possibile candidarsi contemporaneamente in
più di una lista. E' opportuno che ogni
lista abbia anche un nome e uno
slogan ed è necessario che presenti un
programma con alcuni punti forza. Le liste, con la firma dei candidati e il
testo del programma, vanno consegnate al Rettore.
Tra lunedì 7 e mercoledì 9 si svolgerà la
campagna elettorale. Verranno affissi i
manifesti con le liste e i candidati avranno la possibilità di presentarsi
in ogni classe per 10 minuti, illustrando il proprio programma.
Mercoledì
mattina 9 ottobre verrà istituita la Commissione
elettorale: verranno nominati da parte del Rettore due membri per ogni
Liceo. Essa sarà unica per tutti e due i licei, mentre diverse saranno le urne
e il colore delle schede.
Le
operazioni di voto si svolgeranno giovedì 10 ottobre nell'arco della mattinata.
La Commissione si occuperà di allestire il seggio mobile, e di passare in tutte
le classi per permettere agli studenti di esercitare il loro diritto di voto.
Ogni elettore riceverà una scheda nella
quale dovrà indicare una unica preferenza tra tutti i candidati (cfr. art.
31 DL 297).
Terminate
le operazioni di voto la Commissione
elettorale procederà alle ore 14.30 allo spoglio delle schede nell'Aula Ruffino.
Lo spoglio sarà pubblico. Risulteranno eletti i candidati che avranno
raggiunto il maggior numero di voti.
Al
termine dello scrutinio, dopo le opportune verifiche, il Rettore proclamerà i
due eletti per ogni Liceo. La nomina avverrà poi in forma scritta e ufficiale.
Le elezioni della rappresentanza studentesca
sono un momento importante della vita della nostra scuola. La partecipazione
degli studenti è necessaria affinché la scuola cresca e migliori. Il vostro
apporto è prezioso. Intendo valorizzare in tutti i modi la presenza dei
rappresentanti di classe e di Istituto, coinvolgendoli nelle scelte piccole e
grandi della scuola.
Spero che molti studenti presentino la loro
candidatura e che il momento delle elezioni sia una occasione per sperimentare
nel nostro quotidiano la bellezza della vita democratica dove lealmente ci si
batte per le proprie idee, e si accetta poi il verdetto delle urne, offrendo la
propria collaborazione, anche critica, per costruire il bene di tutti.
Buona campagna elettorale e buon lavoro a
tutti
p. Andrea Marongiu
Iscriviti a:
Post (Atom)